PROGRAMMA GENNAIO FEBBRAIO 2025
Venerdì 17 gennaio Museo Bardini, Via dei Renai, 37 angolo Piazza dei Mozzi – ore 11.30
Visita alla mostra L’Arte del Legno a cura di Marco Mozzo e Giulia Coco.
Costo biglietto ingresso più auricolari Euro 7,00.
Lunedì 20 gennaio Fondazione Salvatore Romano, Piazza di Santo Spirito, 29 ore 11.00
Visita alla Fondazione a cura di Alessandro Romano.
Costo biglietto ingresso Euro 5,00
Martedì 28 gennaio visita della Chiesa di San Remigio e della Cappella di Santa Maria delle Grazie
a cura di Silvestra Bietoletti
Luogo d’incontro: ore 10.15 davanti alla Chiesa di San Remigio, Piazza di San
Remigio.
Ingresso libero
****************
Giovedì 6 febbraio San Casciano Val di Pesa, Museo Ghelli nell’ambito del progetto “Terre degli Uffizi”
promosso da Gallerie degli Uffizi, visita nel pomeriggio alla mostra
Stanislao Pointeau: un macchiaiolo toscano di origini francesi
a cura di Silvestra Bietoletti
Costo biglietto ingresso Euro 5,00.
La destinazione è raggiungibile con mezzi propri o a mezzo Busitalia –
Terminal Vittorio Veneto oppure fermata a Porta Romana. Orari da verificare.
Mercoledì 12 febbraio Gallerie degli Uffizi, ore 15.30 visita alle Sale del Cinquecento e alle nuove Sale di
Andrea del Sarto a cura di Anna Bisceglia.
Luogo d’incontro: ore 15.10 davanti alla Porta 1 sotto il Loggiato di sinistra
(guardando l’Arno) del Piazzale degli Uffizi. Ingresso gratuito – Euro 2 per gli
auricolari
Venerdì 14 febbraio Gallerie degli Uffizi, ore 15.30 visita alle Sale del Cinquecento e alle nuove Sale di
Andrea del Sarto a cura di Anna Bisceglia
Luogo d’incontro: ore 15.10 davanti alla Porta 1 sotto il Loggiato di sinistra
(guardando l’Arno) del Piazzale degli Uffizi. Ingresso gratuito – Euro 2 per gli
auricolari
1 – 2 – 9 -15 – 22 – 23 febbraio visita agli affreschi in restauro nella Basilica di Santa Croce, Cappella Bardi
A tu per tu con Giotto
Le visite sono state prenotate a gruppi di 5 persone nelle date sopra indicate. A breve comunicheremo le
date in cui sono stati inseriti i soci prenotati Purtroppo è stato più complicato del solito grazie all’ AI, ma ci siamo riuscite. Coloro che non hanno ancora prenotato o che non sono rientrati nelle date di febbraio
saranno sicuramente inseriti nelle visite del mese di marzo.
Articoli recenti
Commenti recenti
- Mario su Sul finire dell’anno ci ha lasciato pure Marilena Mosco
- Alessandro Galli su Oggi, giorno di S. Stefano, è venuta a mancare Serena Padovani
- Serena su Premiare è bello: un concorso in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale
- Cathy Dunn su Festival Associazioni Culturali Fiorentine 2023
- Serena su Venezia, la Laguna, il Ghetto, le sinagoghe, il Lazzeretto Nuovo
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Febbraio 2022
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
Categorie
Recent Posts
Categorie
- Assemblea dei soci (2)
- Bollettino (2)
- Conferenze (7)
- Eventi (15)
- in programma (4)
- Senza categoria (36)
- Visite guidate (41)