l Consiglio Direttivo dell’Associazione culturale Amici di Palazzo Pitti, nata nel 1996 con lo scopo di favorire la conoscenza del complesso e la promozione delle attività che si svolgono nell’ex reggia medicea, ha deliberato l’istituzione del Premio Amici di Palazzo Pitti, indirizzato alle scuole di secondo grado presenti nel territorio fiorentino, finalizzato a diffondere alle giovani generazioni la conoscenza e l’importanza della storia del Complesso di Pitti.
Il Premio si avvale della preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Articoli recenti
Commenti recenti
- Mario su Sul finire dell’anno ci ha lasciato pure Marilena Mosco
- Alessandro Galli su Oggi, giorno di S. Stefano, è venuta a mancare Serena Padovani
- Serena su Premiare è bello: un concorso in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale
- Cathy Dunn su Festival Associazioni Culturali Fiorentine 2023
- Serena su Venezia, la Laguna, il Ghetto, le sinagoghe, il Lazzeretto Nuovo
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Febbraio 2022
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
Categorie
Recent Posts
Categorie
- Assemblea dei soci (2)
- Bollettino (2)
- Conferenze (7)
- Eventi (15)
- in programma (4)
- Senza categoria (36)
- Visite guidate (41)
Tag
Amici di Palazzo Pitti
Arsenali Medicei
associazione
Attività
autunno
Caffè Ussaro
calici
Casorati
chiusura
conferenze
Diocesi
Estate
Firenze
Forlì
Grand Tour
Hermitage
Intesa San Paolo
Macchiaioli
mostra
Mostre
musei
ostensori
Palazzo Blu
Palazzo Pitti
parati eccliesiastici
Patrimonio culturale
Pisa
Pitti
Pompei
Programma
Rinascimento
Romagna
San Lorenzo
Santa Maria della Spina
Scuola superiore
sosta estiva
tabernacoli
Toscana
Ufficio scolastico regionale
Uffizi
vacanze
Visita
Visita guidata
visite
Visite guidate