Un titolo curioso per definire un luongo giro fra le provincie di Firenze e Arezzo, attraversando il Valdarno, terra di comunicazione con le popolazioni laziali, dove sono disseminate una bellissima serie di pievi, chiese e cappelle di grande bellezza. Un nuovo inizio dopo la pandemia che ha segnato tutti e forse ci ha insegnato ad apprezzare di più quella libertà che la diffusione del virus ha interrotto.
8.45 partenza in bus privato da Piazza Libertà lato Spartaco Lavagnini
09.30 arrivo a Lucignano – visita del borgo, della Chiesa di San Francesco e del Museo (Albero della Vita)
11.00 trasferimento in bus Santa Maria delle Grazie direzione Arezzo
11.30 Visita della Chiesa di Santa Maria delle Grazie
12.30 arrivo ad Arezzo – breve trasferimento a piedi verso il centro e pausa Pranzo leggerissimo trattoria Agania
14.30 Fondazione Bruschi – visita alla mostra Pietro Benvenuti nell’età del Canova
16.30 Trasferimento in bus verso Firenze con breve sosta alla Pieve di Gropina, recentemente restaurata
Articoli recenti
Commenti recenti
- Serena su Bollettino 2022 Clicca e sfoglia
- Mario su Sul finire dell’anno ci ha lasciato pure Marilena Mosco
- Alessandro Galli su Oggi, giorno di S. Stefano, è venuta a mancare Serena Padovani
- Serena su Premiare è bello: un concorso in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale
- Cathy Dunn su Festival Associazioni Culturali Fiorentine 2023
Archivi
- Marzo 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Febbraio 2022
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
Categorie
Recent Posts
Categorie
- Assemblea dei soci (3)
- Bollettino (2)
- Conferenze (7)
- Eventi (15)
- in programma (4)
- Senza categoria (37)
- Visite guidate (41)