Visita alle Sale al primo piano dell’ala di ponente degli Uffizi, recentemente inaugurate (maggio 2019) e dedicate ai maestri fiorentini e veneti del Cinquecento e del Seicento
a cura di Elena Marconi
Galleria degli Uffizi – ore16,00
Appuntamento nel piazzale degli Uffizi, Porta 2, ore 15,45.
Auricolari obbligatori
Riservata ai soci

Le 14 sale dell’ala di ponente inaugurate nel maggio scorso sono state a lungo destinate ad ospitare le grandi mostre temporanee. Il loro inserimento nel percorso espositivo permanente, auspicato da tutti i soprintendenti e i direttori della Galleria, fu una delle priorità del progetto Nuovi Uffizi (approvato nel 2004), che la risolse recuperando e dedicando alle mostre l’intero piano inferiore della Magliabechiana. E’ stato così possibile, dopo ulteriori modifiche alle finiture, destinare finalmente queste sale – il cui restauro fu completato nel giugno 2013 – alla loro prevista funzione, quella cioè di accogliere i capolavori del Cinquecento e Seicento fiorentino e veneto.
Articoli recenti
- COMUNICAZIONE URGENTE
- Martedì 31 marzo – “I ritratti della Musica: dialogo tra le Arti a Palazzo Pitti”
- Giovedì 26 marzo – Basilica di Santo Spirito
- Mercoledì 19 e venerdì 21 febbraio – “Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti”
- Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio – Mostra “Ai piedi degli dei. L’arte della calzatura tra antica Roma, cinema colossal e moda contemporanea”
Commenti recenti
- amicidipalazzopitti su Domenica 10 Febbraio 2019 – Mostra “Natura Viva. Dipinti di Marco Chiarini”
- ilaria guidi su Domenica 10 Febbraio 2019 – Mostra “Natura Viva. Dipinti di Marco Chiarini”
- Serena Parigi su Domenica 10 Febbraio 2019 – Mostra “Natura Viva. Dipinti di Marco Chiarini”
- Serena Parigi su Lunedi 21 gennaio 2019 – Giuseppe Collignon e i fasti Uguccioni
Archivi
Recent Posts
Categorie
- Assemblea dei soci (3)
- Conferenze (7)
- Eventi (7)
- in programma (11)
- Senza categoria (1)
- Visite guidate (33)