Visita alla mostra A passi di danza. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e Avanguardia
a cura di Carlo Sisi
Villa Bardini, Costa san Giorgio 2.
Biglietto € 5,00.
Martedì 18 giugno, ore 15,30
Incontro alla biglietteria del Museo alle ore 15,15.
Mercoledì 18 settembre, ore 10,30
Incontro alla biglietteria del Museo alle ore 10,15.
Riservate ai soci
Per la prima volta in Italia la danzatrice americana Isadora Duncan è protagonista di una mostra dedicata a lei e agli artisti italiani che ne hanno subito il fascino e la suggestione.
Dipinti, sculture e documenti fra i quali fotografie inedite ripercorrono il legame della fondatrice della danza moderna con l’Italia e l’influenza che ebbe nel contesto internazionale. I 175 pezzi sono esposti su due piani di Villa Bardini e una speciale sezione dedicata alle grandi sculture e dipinti è invece allestita nel Museo Stefano Bardini.
Ribelle ad ogni convenzione e di forte carisma, Isadora si distinse per il suo danzare svincolata da condizionamenti sociali. Centrale ai contenuti della mostra è il tema, sul fronte della danza, della liberazione del corpo femminile da costrizioni traendo ispirazione dal mondo archeologico e classico.
Ribelle ad ogni convenzione e di forte carisma, Isadora si distinse per il suo danzare svincolata da condizionamenti sociali. Centrale ai contenuti della mostra è il tema, sul fronte della danza, della liberazione del corpo femminile da costrizioni traendo ispirazione dal mondo archeologico e classico.
(fonte: https://www.villabardini.it/evento/a-villa-bardini-la-mostra-dedicata-a-isadora-duncan/)
Articoli recenti
Commenti recenti
- Mario su Sul finire dell’anno ci ha lasciato pure Marilena Mosco
- Alessandro Galli su Oggi, giorno di S. Stefano, è venuta a mancare Serena Padovani
- Serena su Premiare è bello: un concorso in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale
- Cathy Dunn su Festival Associazioni Culturali Fiorentine 2023
- Serena su Venezia, la Laguna, il Ghetto, le sinagoghe, il Lazzeretto Nuovo
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Febbraio 2022
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
Categorie
Recent Posts
Categorie
- Assemblea dei soci (2)
- Bollettino (2)
- Conferenze (7)
- Eventi (15)
- in programma (4)
- Senza categoria (36)
- Visite guidate (41)
Tag
Amici di Palazzo Pitti
Arsenali Medicei
associazione
Attività
autunno
Caffè Ussaro
calici
Casorati
chiusura
conferenze
Diocesi
Estate
Firenze
Forlì
Grand Tour
Hermitage
Intesa San Paolo
Macchiaioli
mostra
Mostre
musei
ostensori
Palazzo Blu
Palazzo Pitti
parati eccliesiastici
Patrimonio culturale
Pisa
Pitti
Pompei
Programma
Rinascimento
Romagna
San Lorenzo
Santa Maria della Spina
Scuola superiore
sosta estiva
tabernacoli
Toscana
Ufficio scolastico regionale
Uffizi
vacanze
Visita
Visita guidata
visite
Visite guidate