Visita guidata al Museo della Natura Morta a cura di Stefano Casciu, Direttore del Polo Museale della Toscana.
A seguire, breve intermezzo musicale ed inaugurazione della mostra Natura Viva. Dipinti di Marco Chiarini.
Luogo: Villa Medicea di Poggio a Caiano
Ora: 11.30
La mostra è rimasta aperta dal 10 febbraio al 10 Marzo con gli orari di apertura della Villa Medicea.
,
L’inaugurazione della mostra, allestita nel Teatrino della Villa, ha visto la partecipazione di un pubblico numerosissimo. Erano presenti i figli e i nipoti di Marco e Françoise Chiarini, insieme a Jacqueline Pouncey, sorella di Françoise, giunta appositamente dall’Inghilterra.
Stefano Casciu, Direttore del Polo Museale della Toscana, ha guidato i visitatori al Museo della Natura Morta, ricordando come la sua realizzazione sia in gran parte dovuta agli studi di Marco Chiarini e al suo entusiasmo per questi capolavori.
A seguire, il saluto di Carlo Sisi e l’ascolto di alcuni brani musicali, fra i quali si segnala la Ciaccona in Sol minore per violino e basso continuo di Tommaso Antonio Vitali (1663-1745.), eseguita da Ladislau Petru Horvath accompagnato all’organo da James Gray:
La mattinata si è conclusa con un brindisi fra tutti i partecipanti
Si ringrazia il Direttore Lorenzo Sbaraglio e tutto il personale della Villa per la disponibilità e l’aiuto prestato.
Articoli recenti
- Programma appuntamenti cuturali di novembre e dicembre 2025
- Pubblicato il nuovo e terzo bando del Premio “Amici di Palazzo Pitti” dedicato alle Scuole Superiori
- Venezia e Treviso ci aspettano
- Il programma delle visite organizzate per settembre e ottobre
- Visite serali e guidate presso l’Opificio delle Pietre dure di Firenze, approfittiamone!
Commenti recenti
- Serena su Bollettino 2022 Clicca e sfoglia
- Mario su Sul finire dell’anno ci ha lasciato pure Marilena Mosco
- Alessandro Galli su Oggi, giorno di S. Stefano, è venuta a mancare Serena Padovani
- Serena su Premiare è bello: un concorso in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale
- Cathy Dunn su Festival Associazioni Culturali Fiorentine 2023
Archivi
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Febbraio 2022
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
Categorie
Recent Posts
Categorie
- Assemblea dei soci (2)
- Bollettino (2)
- Conferenze (7)
- Eventi (15)
- in programma (4)
- Senza categoria (44)
- Visite guidate (42)
Tag
Arezzo
Arsenali Medicei
associazione
Associazionismo
Caffè Ussaro
calici
chiusura
conferenze
Convegno
Diocesi
Firenze
Fondazione Bruschi
Gropina
Immagini sacre
iniziative
Macchiaioli
mostra
Mostre
musei
museo
ostensori
Palazzo Blu
Palazzo Pitti
parati eccliesiastici
Patrimonio culturale
Perugia
Perugino
Pievi
Pisa
Pitti
Premio
Programma
Rinascimento
San Lorenzo
Santa Maria della Spina
Santa Maria delle Grazie
sosta estiva
Toscana
Ufficio scolastico regionale
Uffizi
vacanze
Venezia
Visita
visite
Visite guidate







3 Commenti. Nuovo commento
Sono stata all’inaugurazione della mostra dedicata a Marco Chiarini in una bella giornata di sole. Atmosfera molto particolare allietata anche da un violino molto “evocativo”.
grazie grazie a Eugenio per la splendida documentazione fotografica ed audio della giornata …
spero che così il ricordo di Marco e Francoise rimarrà nella MEMORIA VIVA degli APP.
Grazie, Ilaria, per il tuo commento. Eugenio è stato davvero bravo. Un bellissimo ricordo di una giornata splendida.